Dessert

DessertDifficoltà mediaTempo medio

Mini strudel con le mele ubriache (di birra)

Con l’arrivo dell’autunno arrivano le mele sulle nostre tavole: le mele sono un piacere per gli occhi e per il palato. Le troviamo gialle, verdi, arancioni oppure screziate. In autunno l’assortimento è molto ricco, e se conservate bene possono durare fino alla primavera successiva. Le mele richiamano il miele, la cannella, le noci, i pinoli,… Continua a leggere

The post Mini strudel con le mele ubriache (di birra) first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
DessertDifficoltà mediaTempo medio

Papassini alla birra

I papassini conosciuti anche come pabassinas o papassinos, sono dei dolci tipici della Sardegna che si preparano in autunno, per la festa di Ognissanti, ma anche per il Natale e per Pasqua. Oltre alle feste tradizionali, sono comunque dolcetti che se i sardi amano averli in casa tutto l’anno, per offrirli agli ospiti. I papassini… Continua a leggere

The post Papassini alla birra first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
DessertDifficoltà altaTempo lungo

Il dolce Piemonte: bonèt alla birra

Un ottimo dolce della tradizione piemontese da servire freddo a fine pasto o merenda. Il dolce nato nelle Langhe e Monferrato, oggi è diventato uno dei simboli dell’arte dolciaria di questa regione. Noi come di consueto, ci lanciamo nelle nostre provocazioni e l’abbiamo provato con la birra: il risultato ci ha piacevolmente sorpreso. Come birra… Continua a leggere

The post Il dolce Piemonte: bonèt alla birra first appeared on Giornale della Birra.

Leggi tutto
DessertDifficoltà mediaTempo medio

Torta d’avena, cioccolato, frutta e stout

Un dolce ricco per una domenica con i fiocchi, anzi con i fiocchi d’avena. Ormai abbiamo capito che la birra stout arricchisce notevolmente i nostri dolci. Oggi l’abbiamo provata in un abbinamento molto interessante: con fiocchi d’avena, cioccolato fondente e frutta; in un attimo la casa si è riempita di un profumo inebriante. Provatelo anche… Continua a leggere

Leggi tutto
DessertDifficoltà mediaTempo medio

Torta di albicocche caramellate alla birra Cavagna®

Con l’arrivo dell’estate aumenta la varietà di frutta sulle nostre tavole, che è sempre meglio consumare fresca, ma quando abbonda cerchiamo di trasformarla in marmellate, composte, dolci e altri prodotti che la nostra fantasia ci permette. Oggi vogliamo rendere più dolce la vostra giornata con un dessert speciale: torta di albicocche caramellate alla birra biologica… Continua a leggere

Leggi tutto
DessertDifficoltà facileTempo veloce

Cheesecake alla stout

La cheesecake è uno dei dolci americani più conosciuti e apprezzati anche qui in Italia, prepararlo è davvero semplicissimo, veloce e non richiede la cottura in forno. Ingredienti per 4/6 porzioni: 250 grammi biscotti secchi 125 grammi zucchero di canna 125 grammi burro 250 grammi formaggio spalmabile 300 grammi panna montata 150 grammi zucchero a velo 100 ml birra stout 6 grammi gelatina… Continua a leggere

Leggi tutto
DessertDifficoltà mediaTempo medio

Birramisù alla stout

Oggi declineremo il famoso tiramisù, un caposaldo della cucina italiana, in una versione birraria ovvero l’altrettanto famoso birramisù. La birra usata è la famosissima Guinness (stout), facilmente reperibile nei supermercati. È una birra dal gusto decisamente amarognolo, poco corposo e facilmente riconoscibile. Ma se volete stupire i vostri ospiti e voi stessi osate con una… Continua a leggere

Leggi tutto
DessertDifficoltà mediaTempo medio

Frittelle di mele in pastella di birra

Le frittelle di mele fanno parte della lista dei dolci fritti di Carnevale rendendo la festa ancora più gustosa e amata da tutti. Questi dolcetti hanno origini altoatesine dalla storia molto lunga che viene fatta tradizionalmente risalire almeno all’epoca medievale, quando nei monasteri già si coltivavano con particolare cura le ottime mele locali. Oggi è… Continua a leggere

Leggi tutto
DessertDifficoltà mediaTempo medio

Frittelle di mele in pastella di birra

Le frittelle di mele fanno parte della lista dei dolci fritti di Carnevale rendendo la festa ancora più gustosa e amata da tutti. Questi dolcetti hanno origini altoatesine dalla storia molto lunga che viene fatta tradizionalmente risalire almeno all’epoca medievale, quando nei monasteri già si coltivavano con particolare cura le ottime mele locali. Oggi è… Continua a leggere

Leggi tutto
DessertDifficoltà mediaTempo medio

Banana bread, con mandorle, cioccolato e birra “Brumaio”

Banana bread è un plumcake di origini anglosassoni. È una preparazione facile e veloce da realizzare che ci permette di utilizzare le banane troppo mature. In giro troverete diverse ricette, noi vi proponiamo la nostra versione arricchita di mandorle, cioccolato fondente e ovviamente la birra. La birra usata è “Brumaio” di Az. Agricola “Seminamenti” di… Continua a leggere

Leggi tutto